Restauro Palazzo della Carovana di Pisa
progetti pubblici
Progettista: ND
Anno di realizzazione: 2014
Materiali utilizzati: Bianco Carrara
Descrizione: L’intervento ha riguardato le scale esterne del palazzo, edificio di elevato pregio storico ed architettonico progettato dall’architetto Giorgio Vasari e sede dalla seconda metà dell’ottocento della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Il lavoro è stato eseguito a stretto contatto con la Soprintendenza alle Belle Arti ed è volto soprattutto – dato che vi erano molti gradini irrimediabilmente danneggiati – all’individuazione dell’esatta cava di provenienza del marmo ed alla successiva selezione di blocchi che presentassero venature e caratteristiche simili agli elementi da sostituire.
Inoltre vi era il vincolo delle dimensioni dei gradini che – superando i 3 metri di larghezza – richiedevano un blocco di grandi dimensioni. Terminata questa fase di ricerca, con il materiale selezionato sono stati realizzati degli enormi gradini a massello, che superavano appunto i 3 metri di larghezza, per oltre 10 cm di spessore, con il fronte dell’alzata sagomato ed un alleggerimento della parte inferiore per facilitarne l’installazione. Dopo la posa è stata eseguita una bocciardatura antiscivolo che riprendesse quella esistente nei gradini originali.
- Scala in marmo Bianco Carrara
- Intervento di restauro – Scala in marmo Bianco Carrara
- Panoramica della scalinata in marmo Bianco Carrara
- Scalini in marmo Bianco Carrara
- Scalini realizzati in marmo Bianco Carrara
- Dettaglio di scalino in marmo Bianco Carrara
- Pedata realizzata in marmo Bianco Carrara
- Scala in marmo Bianco Carrara
- Scala in marmo Bianco Carrara – dettaglio finitura
- Scala in marmo Bianco Carrara
- Scalinata con pedate in marmo Bianco Carrara