Dischi in Onice Arancio su vetro Ristorante Milano
progetti pubblici
Progettista: Arch. Nisi Magnoni
Anno di realizzazione: 2015
Materiali utilizzati: Onice Arancio
Descrizione: La parte principale del progetto è consistita nella realizzazione di enormi dischi in Onice Arancio incollato su vetro. Questi dischi nella volontà del progettista dovevano evocare dei gong, strumenti musicali di origine orientale, e rappresentare l’elemento stilistico caratterizzante dell’intero locale. La grande difficoltà nella realizzazione di questi elementi è stata rappresentata dalle loro grandi dimensioni, infatti il loro diametro era di ben cm 250. La soluzione tecnica adottata è stata quella di incollare due lastre in Onice Arancio, accoppiate a macchia aperta e con spessore mm 10, su un disco in vetro extrachiaro temperato di spessore mm 15. Ciò ha garantito il mantenimento della traslucenza del materiale, abbinata ad ottime caratteristiche di resistenza e peso.
Il progetto è stato completato dalla fornitura di elementi in Onice Arancio per la realizzazione del bancone – che è stato retroilluminato – e di varie nicchie.
- Gong retroilluminati, realizzati con Onice Arancio su vetro
- Disco retroilluminato realizzato in Onice Arancio su vetro
- I gong in Onice Arancio installati
- Disco in Onice Arancio su vetro installato
- Dischi in Onice su vetro installati
- Bancone in Onice Arancio retroilluminato
- Disco di Onice Arancio incollato su vetro
- Fase di preparazione – Disco in Onice Arancio
- Dettaglio disco di Onice Arancio
- Disco in Onice Arancio su vetro
- Dettaglio di Onice Arancio incollato su vetro